Hublot e Ferrari aprono un nuovo capitolo nella loro partnership con l’orologio Classic Fusion Ferrari GT

Hublot e Ferrari aprono un nuovo capitolo nella loro partnership con l'orologio Classic Fusion Ferrari GT 3

BALE, Svizzera, 22 marzo 2019 /PRNewswire/ — Fin da quando hanno annunciato la loro collaborazione nel 2011, Hublot e Ferrari hanno sempre creato orologi con design e motorizzazioni unici. Ogni nuova edizione presenta un nuovo stile. Quest”anno Hublot presenta un pezzo aereo ed elegante correlato all”universo ‘Gran Turismo’. Il lancio dell”orologio Classic Fusion Ferrari GT, il cui design estremamente innovativo integra il nuovo movimento di manifattura UNICO in una carrozzeria dalle linee distinte e dinamiche, vede Hublot e Ferrari scrivere un nuovo capitolo della loro partnership.

To keep updated, follow: #ClassicFusionFerrariGT #HublotFerrari

La lunga collaborazione tra Hublot e Ferrari è unica nel suo genere e fonte inesauribile di ispirazione creativa che intreccia il destino di queste due prestigiose case. Dal Big Bang Ferrari all”MP-05 LaFerrari o al Techframe, la corsa all”innovazione e alla raffinatezza racchiude l”inarrestabile slancio creativo che anima il Centro Design Ferrari e il team Hublot. Fin dall”inizio della loro unione, Hublot e Ferrari sono stati coinvolti soprattutto nel mondo delle corse e della Formula 1 con le edizioni del Big Bang Ferrari. Dal 2017, con il Techframe Ferrari Tourbillon Chronograph, che ha celebrato il 70° anniversario della Ferrari, Hublot e Ferrari sono entrate nell”universo GT e quest”anno si spingono ancora oltre in questo mondo che ha sempre definito una filosofia di viaggio che coniuga tradizione, eleganza e perfezione tecnica.

Guidare su lunghe distanze ad alta velocità, nel comfort e con stile‘. Questa è la sintesi dello spirito ‘Gran Turismo’, termine che definisce anche una categoria di auto di lusso di serie limitata e ad altissime prestazioni. Il mondo GT è fatto di innovazione e raffinatezza, con la passione e l”amore per la meccanica, le prestazioni e l”innovazione: valori condivisi da Ferrari e Hublot. Come vibrante omaggio alle vetture ‘Gran Turismo’, Hublot e Ferrari hanno deciso quest”anno e per la prima volta di unire il loro senso di creatività estetica e innovazione meccanica in un Classic Fusion, un telaio di orologeria al tempo stesso tradizionale e moderno, in linea con i codici stilistici dell”universo GT. Altra novità: il famoso movimento di manifattura UNICO è stato inserito in una cassa Classic Fusion del diametro di 45 mm. Si tratta del secondo dei calibri cronografici creati da Hublot, presentato nel 2018 (HUB1280). Protetto da quattro brevetti, questo movimento cronografico flyback a carica automatica, con frequenza di 4 Hz (28”800 A/h) e ruota a colonne visibile dal lato del quadrante, presenta caratteristiche tecniche degne di un campione, in particolare con uno spessore di soli 6,75 mm e una riserva di carica di 3 giorni, molto utile nella vita quotidiana. Il nuovissimo Classic Fusion Ferrari GT è disponibile con tre diverse casse: in titanio (edizione limitata a 1.000 pezzi), in King Gold (edizione limitata a 500 pezzi) e in carbonio 3D (edizione limitata a 500 pezzi).

Novità assoluta nel mondo dell”alta orologeria, il carbonio 3D è un composito a matrice polimerica (PMC) realizzato con fibre tridimensionali. Questo materiale altamente tecnologico, molto apprezzato negli sport motoristici, presenta eccezionali qualità di resistenza e, nel caso del Classic Fusion Ferrari GT, offre un leggero ma robusto strato protettivo al movimento di manifattura UNICO. Progettato dal ‘Centro Stile Ferrari‘, il nuovo Classic Fusion Ferrari GT è fedele all”immagine delle creazioni che escono dai laboratori di Maranello. Il suo design è molto contemporaneo: Hublot ha lavorato sul motore e la Ferrari sulla carrozzeria. Una delle caratteristiche principali del design del Classic Fusion Ferrari GT è la cassa, concepita come un vero e proprio elemento sospeso concentrico che esalta la presenza del quadrante e il sofisticato processo di lavorazione. A questo scopo, i designer del ‘Centro Stile Ferrari‘ hanno messo a frutto la loro esperienza, costruendo ponti tra il design automobilistico e la motorizzazione orologiera, dimostrando così di amare il proprio lavoro e di superare loro stessi in progetti diversi da quelli riguardanti le automobili.

Completamente diverso, ma decisamente complementare al Techframe lanciato nel 2017, il Classic Fusion Ferrari GT è un orologio per gli appassionati di meccanica eccelsa che vogliono esibire uno stile contemporaneo e raffinato. Il quadrante è trasparente grazie all”impiego di vetro zaffiro e svela la meccanica di alta precisione del calibro UNICO HUB1280, con il famoso Cavallino rampante che compare a ore 12. Ogni dettaglio è stato sottoposto a meticolose rifiniture come il filo rosso intorno al vetro zaffiro con trattamento antiriflesso, riferimento stilistico al leggendario colore Ferrari. I cinturini del Ferrari GT Classic Fusion sono stati finemente realizzati in caucciù nero e rivestiti in pelle Schedoni, come i sedili delle auto da corsa di Maranello. Rotondo come un tachimetro da corsa, il nuovo Classic Fusion Ferrari GT è un pezzo per il nostro tempo, con particolare attenzione all”ergonomia e uno spessore di soli 13,15 mm, una rarità per un cronografo flyback integrato. Questo orologio dal design innovativo, arioso e di rara eleganza apre un nuovo importante capitolo nella partnership di eccellenza tra Hublot e Ferrari.

HUBLOT

Fondata in Svizzera nel 1980, HUBLOT si distingue per il suo approccio innovativo e pioneristico, iniziato con la scelta di combinare oro e caucciù: l”’Arte della Fusione’ nasce dall”immaginazione visionaria del suo Presidente, Jean-Claude Biver ed è animata dalla forza propulsiva di Ricardo Guadalupe, CEO del brand dal 2012.

La nascita dell”iconico modello Big Bang nel 2005, vincitore di numerosi premi, ha aperto la strada a nuove collezioni di punta (Classic Fusion, Spirit of Big Bang) con complicazioni semplici o più sofisticate, che testimoniano l”eccezionale DNA della manifattura orologiera svizzera, protagonista di una crescita folgorante.

Attenta a preservare i suoi savoir-faire tradizionali e guidata dalla filosofia ‘Be First, Different and Unique’, la Maison svizzera dà prova di una costante ricerca d”avanguardia, attraverso i suoi materiali innovativi (l”oro inscalfibile Magic Gold, le ceramiche dai colori vivaci e lo zaffiro), e la creazione di movimenti di manifattura (Unico, Meca-10, Tourbillon).

Oggi HUBLOT si proietta verso un futuro visionario per una Maison di Alta Orologeria: quello della collaborazione con i grandi eventi del nostro tempo (FIFA World CupTM, UEFA Champions LeagueTM, UEFA EUROTM e Ferrari) e con i più brillanti ambasciatori del momento (Kylian Mbappé, Usain Bolt, Pelé).

Scopri il mondo di HUBLOT nella nostra rete di boutique nelle città più grandi del mondo: Ginevra, Parigi, Londra, New York, Hong Kong, Dubai, Tokyo, Singapore e su HUBLOT.com

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

REFERENZA

CASSA

FONDELLO

LUNETTA

Titanio: 526.NX.0124.VR

Limitata di 1000 esemplari

King Gold: 526.OX.0124.VR

Limitata di 500 esemplari

Carbonio 3D: 526.QB.0124.VR

Limitata di 500 esemplari

Titanio e King Gold: Titanio micropallinato o King Gold 18 carati

Carbonio 3D: Fibra di carbonio 3D

Diametro: 45 mm

Spessore: 13,15 mm

Impermeabilità: 10 ATM (100 m)

Titanio e carbonio 3D:

Titanio micropallinato e vetro zaffiro

King Gold:

King Gold 18 carati micropallinato e vetro zaffiro

Titanio e King Gold: Titanio micropallinato o King Gold 18 carati

Lunetta in titanio placcato nero lucido

Carbonio 3D:

Ceramica nera lucida

Lunetta in titanio micropallinato

4 viti in titanio a forma di H

Vetro zaffiro

QUADRANTE

MOVIMENTO

CINTURINO E FIBBIA

PREZZO (Al 20 marzo 2019)

Vetro zaffiro

HUB1280: Movimento di manifattura UNICO, cronographo flyback a carica automatica con ruota a colonne

Frequenza: 4 Hz (28.800 altern./ora)

Riserva di carica: 72 ore

N. di componenti: 354

Rubini: 43

Cinturino in pelle Schedoni su caucciù nero

Titanio: Chiusura della fibbia deployante in titanio

King Gold: Chiusura della fibbia deployante in King Gold 18 carati e titanio placcato nero

Carbonio 3D: Chiusura della fibbia deployante in ceramica nera e titanio placcato nero

Titanio:

20.900 CHF

21.700 EUR

22.000 USD

18.200 GBP

King Gold :

36.900 CHF

38.300 EUR

38.800 USD

32.100 GBP

Carbonio 3D:

25.900 CHF

26.900 EUR

27.300 USD

22.600 GBP

 

Click here to download the pictures

Stay updated with #HublotBaselworld #Hublot

 

 

 

 

Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839788/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_3D_Carbon.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839820/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_3D_Carbon_2.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839821/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_Titanium.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839822/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_3D_Carbon.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839823/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_King_Gold_2.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839824/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_King_Gold.jpg

 

 

 

 

Classic Fusion Ferrari GT

Hublot e Ferrari aprono un nuovo capitolo nella loro partnership con l'orologio Classic Fusion Ferrari GT 5

Le migliori grappe ora si possono trovare anche online

Le migliori grappe ora si possono trovare anche online 9

La tecnica della distillazione è un procedimento molto antico ed è stato sapientemente adattato a seconda delle materie prime disponibili intorno all'uomo offerte da madre natura e da lui coltivate. Per questo motivo in svariati paesi del mondo sono presenti prodotti distillati molto diversi tra loro ma ugualmente ricchi di storia e tradizione.

Tra questi uno dei più famosi è sicuramente la grappa, un distillato della vinaccia, le cui origini risalgono probabilmente al 1300-1400, quando il procedimento di distillazione venne perfezionato con l'utilizzo dell'acqua come refrigerante negli alambicchi, aumentandone così la produzione. Anticamente la grappa era una bevanda forte ma altrettanto semplice, piuttosto diversa da come è conosciuta ora che grazie a lavorazioni più accurate è diventata più raffinata e con svariate caratteristiche che ne differenziano le diverse tipologie, alcune delle quali molto pregiate.

Negli ultimi anni sono aumentate le vendite online

Con il passare degli anni però non si sono evolute soltanto le strumentazioni per produrre questo distillato, ma nell'ultimo periodo è diventato possibile acquistare le migliori grappe anche on line, comodamente dal divano di casa. Sono sempre di più infatti i siti internet che offrono una vasta gamma di questo prodotto, con un assortimento di grappe dai diversi aromi e comprese in una fascia di prezzo piuttosto ampia. L'impennata delle vendite on line è molto probabilmente dovuta alla possibilità di reperire prodotti di nicchia, più o meno pregiati, che in alternativa non sarebbe facile reperire in un classico negozio. Per chi ama degustare un bicchierino di grappa in totale relax, come per chi non ne può fare a meno dopo un pasto e un buon caffè, avere la possibilità di acquistare su pagine internet specializzate è altrettanto piacevole. Così facendo si possono scoprire prodotti mai assaggiati, provenienti da paesi lontani o da distillerie poco conosciute, arricchendo così la propria esperienza personale.

Questi e-commerce si possono rivelare altrettanto utili anche alle persone che non sono abituali consumatori di grappa, ma che per svariati motivi possono ritrovarsi nella condizione di dover fare un regalo di questo tipo. Sui siti di vendita più importanti, oltre ad una vasta gamma di grappe dalle molteplici caratteristiche, ogni prodotto è accompagnato da una descrizione, una recensione che aiuta anche i più inesperti ad acquistare il prodotto giusto per un regalo originale e ricercato, che sicuramente gli farà fare bella figura con chi lo riceverà. Ad arricchire ulteriormente questo distillato è la possibilità di acquistarlo in confezioni regalo che solitamente vengono fatte in legno ovvero il materiale di cui sono fatte le botti in cui la grappa invecchia. Come in tutte le attività commerciali è possibile acquistare prodotti che periodicamente vengono messi in sconto, approfittando quindi di un prezzo conveniente.

 

I migliori vini del Veneto

I migliori vini del Veneto 13

Il Veneto è associato a differenti attrazioni riconosciute a livello mondiale: Venezia, Verona con Giulietta e Romeo etc. Ma una delle tradizioni di cui si va più fieri riguarda il settore enogastronomico. Ricordiamo che per un veneto è importante sottolineare come la fiera nazionale del Vino, il Vinitaly, si tenga in terra veneta, nello specifico a Verona.

La regione Veneto, si sa, è rinomata per il suo amore per il vino. Anche se nel 2017 questa regione ha perso il dominio sulla produzione vinicola a vantaggio della Puglia, i dati appaiono molto interessanti. Innanzitutto si riscontra un netto taglio per categoria qualitativa: la continua crescita del Prosecco e del Conegliano Valdobbiadene hanno prodotto un calo produttivo nelle categorie di vino non DOC. Di conseguenza la qualità ha subito un salto in alto.

Ma quali sono i migliori vini del Veneto?

Partendo da un’analisi quantitativa, il 67 per cento delle varie coltivazioni venete è destinato alla produzione di vini bianchi, settore di picco massimo! Specialmente questo si denota nella provincia trevigiana, seguita quella veronese. Il prodotto più venduto e in voga del momento rimane il Prosecco, seguito dal Pinot Grigio e dalla Garganega. Da punto di vista geografico, poi, si distinguono tante altre coltivazioni di qualità: la zona delle colline del Garda Veronese e la Valpolicella è caratterizzata dalla coltivazione di vitigni a bacca rossa che danno vita al Bardolino e ai vini della zona Valpolicella, con il suo prodotto di punta: l’Amarone.

Il vino Lugana ha natura interregionale. Viene prodotto tra le province di Verona e Mantova dal vitigno Trebbiano di Soave. Nella zona tra i Monti Lessini e i Colli Berici, invece troviamo i profumi di Soave e di Gambellara, rinomato per i vini bianchi a base di uve Garganega. La zona dei Colli Berici da, invece, origine ai vini rossi, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Tai Rosso. Sono due le DOCG del Padovano: il Moscato Fiori d’Arancio dei Colli Euganei e la DOCG Friularo di Bagnoli, mentre nel Trevigiano trova spazio il più importante distretto spumantistico Italiano, quello del Prosecco. Proseguendo verso Est, infine, arriviamo ai confini col Friuli per trovare un’altra DOCG, il Lison.

Come si può ben notare dall’elenco vinicolo sopracitato, il Veneto è una delle regioni che permette, grazie alle proprie coltivazioni, la produzione di differenti tipologie di vini. Che tu sia amante del vino bianco, fermo o con le bollicine, oppure di un bel rosso intenso, questa regione fa al caso tuo e dovrebbe essere inserita nella lista delle prossime gite fuori porta!

Diesel porta gli indossabili ad un livello superiore presentando uno smartwatch touchscreen di nuova generazione

Le nuove caratteristiche includono monitoraggio del battito cardiaco, funzionalità di pagamento NFC e tracciamento GPS

MILANO, 30 agosto 2018 /PRNewswire/ — Diesel spinge la sua tecnologia indossabile al limite con il lancio dell”esclusivo smartwatch touchscreen Full Guard 2.5. Lo smartwatch di nuova generazione offre il massimo della tecnologia indossabile, incluso il monitoraggio del battito cardiaco, funzionalità di pagamento NFC e tracciamento GPS. Avvolti nell”esclusivo e audace design Diesel ispirato al mondo delle moto, i nuovi smartwatch annunciano ai quattro venti che non è ammissibile rimanere nell”anonimato.

Il nuovo smartwatch touchscreen Full Guard 2.5 Diesel, compatibile con dispositivi iPhone® e Android™, è dotato di sistema operativo Wear OS by Google e piattaforma Snapdragon Wear™ 2100 Qualcomm®. Questo smartwatch Diesel presenta inoltre caratteristiche ottimizzate come ricarica rapida, gestione della musica, quadranti personalizzabili e notifiche smartphone oltre a:

  • Monitoraggio del battito cardiaco: lo smartwatch consente di monitorare automaticamente il battito cardiaco durante varie tipologie di allenamento, usando Google Fit o app terze
    *Tic Health è disponibile in Cina.
  • Tecnologia di pagamento: grazie alla connettività NFC, lo smartwatch consente di fare acquisti usando Google Pay
    *Alipay è disponibile in Cina. Google Pay è disponibile in alcune lingue
  • Tracciamento GPS della distanza percorsa: per camminate, escursioni o corse, lo smartwatch registra la distanza percorsa grazie al sensore GPS integrato, senza bisogno di avere con sé uno smartphone
  • Assistente al polso: lo smartwatch sa rispondere a domande e ricevere comandi attraverso Google Assistant
    *Mobvoi Assistant è disponibile in Cina; Google Assistant è disponibile in alcuni Paesi.
  • Tecnologia impermeabile: lo smartwatch sa affrontare docce e nuotate fino a 3 ATM, monitorando gli allenamenti attraverso app terze
    *Mobvoi Store è disponibile in Cina; Google Play Store è disponibile in alcuni Paesi.

Questa nuova collezione presenta quattro modelli unici: uno con cassa in acciaio satinato e cinturino in pelle nera, uno con cassa in acciaio color canna di fucile con cinturino in pelle marrone, uno con cassa in acciaio satinato nero con cinturino in silicone nero e uno tutto color canna di fucile con cassa in acciaio inossidabile e bracciale a tre maglie. I nuovi divertenti quadranti personalizzabili includono il quadrante neon Flicker, che cambia automaticamente colore durante il giorno, e il quadrante interattivo con monitoraggio del battito cardiaco, che se picchiettato con le dita riproduce un effetto acqua increspata.

All”inizio di questo mese, Diesel ha annunciato una nuova partnership con la superstar Steve Aoki, disc jockey e produttore discografico di fama internazionale, che è stato arruolato come nuovo ambasciatore del marchio. La collaborazione proseguirà fino al 2019 e Aoki sarà testimonial dello smartwatch touchscreen Full Guard 2.5 Diesel.

Lo smartwatch Full Guard 2.5 Diesel sarà disponibile in punti vendita selezionati e su Diesel.com a partire da ottobre 2018.

Gli smartwatch dotati di sistema operativo Wear OS* by Google sono compatibili con dispositivi iPhone® e Android™. Wear OS by Google e altri marchi correlati sono marchi registrati di Google LLC. Gli smartwatch touchscreen dotati di sistema operativo Wear OS by Google funzionano solo con un telefono con sistema operativo Android OS 4.4 e versioni successive (esclusa Go edition) o iOS 9.3 e versioni successive. Le caratteristiche supportate possono variare in base alle piattaforme.

*Wear OS by Google LE in Cina

A proposito di Diesel
Diesel è un innovativo marchio di lifestyle internazionale che produce una vasta collezione di jeans, abbigliamento e accessori. Dalla sua creazione nel 1978 come marchio pioniere nell”industria del jeans, Diesel si è evoluto fino a diventare un brand di spicco nell”abbigliamento casual, rappresentando una concreta alternativa al mercato del lusso tradizionale. Nonostante la sua espansione, Diesel ha mantenuto la medesima filosofia, ossia quella di un brand sinonimo di passione, individualità ed autoespressione.

Foto – https://mma.prnewswire.com/media/736415/Diesel_Hero_Lifestyle_Image.jpg
Foto – https://mma.prnewswire.com/media/736414/Diesel_Full_Guard.jpg

Diesel porta gli indossabili ad un livello superiore presentando uno smartwatch touchscreen di nuova generazione 15

Sharon Corr e Álex Ubago hanno celebrato il premio Ig Nobel dell’Institut Marquès cantando agli embrioni

Il centro di riproduzione assistita ha ottenuto il premio Ig Nobel grazie alla sua ricerca sugli effetti positivi della musica nello sviluppo embrionale e fetale 

L”Institut Marquès, il centro per la fertilità leader a livello mondiale, ha ospitato un nuovo concerto dal vivo per gli embrioni nel suo laboratorio di Barcellona. Sharon Corr e Álex Ubago si sono esibiti per centinaia di embrioni in crescita nelle incubatrici di Barcellona, Roma e Clane (Irlanda).

Per vedere la multimedia news release clicca qui:  https://www.multivu.com/players/uk/8333551-sharon-corr-alex-ubago-ignobel-prize/

Sharon Corr, cantautrice e membro della famosa band irlandese The Corrs, e Álex Ubago hanno presentato diverse canzoni tra cui ‘Amarrado a ti’ (‘Tied to you’) e ‘Buenos Aires‘. ‘È stata un” esperienza molto emozionante. È fantastico pensare che potremmo essere  parte del loro futuro. Non sono sorpresa che la musica aiuti davvero gli embrioni a formarsi, la musica è la più grande terapia al mondo, perciò mi sento molto onorata che mi sia stato chiesto di farlo’, ha dichiarato Sharon Corr.

Questa performance segue le orme di altri artisti, come il famoso cantautore spagnolo Antonio Orozco. L”Institut Marquès prevede di offrire ulteriori concerti dal vivo nei suoi laboratori nel prossimo futuro.

Questi eventi rientrano nell”ambito degli studi intrapresi dall”Institut Marquès sui benefici della musica nello sviluppo embrionale e fetale. A questi studi è stato conferito il premio Ig Nobel in Medicina dall”Università di Harvard lo scorso settembre. L”obiettivo di questo premio è quello di incentivare gli scienziati di tutto il mondo affinché possano presentare i loro studi al pubblico in modo piacevole e divertente. L”organizzazione Ig Nobel ha scelto i ricercatori dell”Institut Marquès affinché presentassero il loro lavoro in un tour delle più importanti università in Europa lo scorso mese di aprile. Il Dottor López-Teijón, Direttore dell”istituto Marquès, insieme al Dottor Álex Garcia-Faura, Direttore Scientifico del centro, hanno presentato i loro studi sul feto relativi agli effetti positivi della musica all”inizio della vita al Karolinska Institute e all”Università di Aarhus.

Gli studi dell”Institut Marquès hanno provato che le vibrazioni musicali durante la fertilizzazione FIVET hanno aumentato del 5% le possibilità di successo, così come lo sviluppo dell”embrione. Per questo motivo la clinica ha creato un metodo innovativo, che include l”impiego della musica nelle incubatrici di ogni embrione. Il Dottor López-Teijón ha spiegato che: ‘Con questo sistema continuiamo a progredire nel nostro obiettivo di ricreare in laboratorio le condizioni naturali dell”utero per i nostri embrioni’.

Guarda il video

     (Photo: https://mma.prnewswire.com/media/693607/Institut_Marques_Concert.jpg )
Video: 
     https://www.multivu.com/players/uk/8333551-sharon-corr-alex-ubago-ignobel-prize/

BARCELLONA, Spagna, May 23, 2018 /PRNewswire/ —

Sharon Corr e Álex Ubago hanno celebrato il premio Ig Nobel dell'Institut Marquès cantando agli embrioni 17

Il mondo riceve gli auguri per il nuovo anno da Wuliangye

Vale la pena ricordare che una marca di liquori cinesi, Wuliangye, ha di recente inviato al mondo i propri auguri per il nuovo anno. Il 2018 segna il 40esimo anniversario della riforma e l”apertura della Cina. Grazie alla maggiore influenza internazionale della Cina, il nuovo anno cinese è diventato globale e sta diventando un evento internazionale. Le aziende di rilievo cinesi, rappresentate da Wuliangye, si sono aperte moltissimo al resto del mondo per poter celebrare il grande giorno e augurare un felice anno nuovo.

Wuliangye è un gigante della distillazione di liquori in Cina con una radicata cultura del proprio marchio. Il messaggio per il nuovo anno, insieme ad apparizioni internazionali negli Stati Uniti, in Francia, Germania, Italia, Canada, Corea del Sud, Giappone, Australia e Hong Kong, non è soltanto un messaggio di auguri, ma anche un biglietto da visita dei principali marchi cinesi. C”è da sperare quindi che aumenti sempre di più il numero di aziende eccellenti, come Wuliangye, pronte a rendere il mondo un luogo più pacifico e bello.

Foto: https://tinyurl.com/yaaqbsjf

 

CHENGDU, Cina, 12 febbraio 2018 /PRNewswire/ — Il capodanno cinese è in arrivo. Il capodanno cinese o festa della primavera è una festività che ha più di 4000 anni ed è apprezzata molto dai cinesi perché segna il commiato dall”anno vecchio e l”arrivo di un nuovo anno di pace e felicità.

Il mondo riceve gli auguri per il nuovo anno da Wuliangye 19

Birredamanicomio.com, scopri la selezione delle migliori 500 birre artigianali di tutto il mondo

Birredamanicomio.com, scopri la selezione delle migliori 500 birre artigianali di tutto il mondo 23

Hai mai provato le migliori birre artigianali? Perché privarsi di un tale piacere quando basta un click per accedere a un’offerta con oltre 500 birre da tutto il mondo? Ti basterà scegliere l’e-commerce italiano birredamanicomio.com per avere tutto questo e molto altro a tua disposizione. Come puoi resistere a un’offerta con oltre 500 birre artigianali da tutto il mondo, un’assistenza clienti impareggiabile e un’interfaccia e-commerce adatta qualunque consumatore?

Staff giovane, imballi sicuri e spedizioni veloci

Birredamanicomio.com è l’e-commerce per ogni vero amante delle birre artigianali, senza escludere chi è interessato a questo genere di prodotti ma è ancora alle prime armi.

Avrai infatti davanti a te un’interfaccia semplice e intuitiva che permette in pochi passaggi di trovare la birra di tuo interesse.

La ricerca del prodotto si verifica infatti rispetto a semplici criteri: colore, gusto, e per i più esperti stile. C’è di più. Ogni prodotto è associato a una scheda che rileva tutte le informazioni pertinenti per il cliente.

In caso di dubbi potrai rivolgerti al servizio clienti: uno staff giovane e creativo saprà consigliarti su cosa meglio si adatta alle tue preferenze.

Chiaramente il servizio ti garantisce una assistenza in ogni fase dell’acquisto. Puoi contare inoltre su imballi sicuri al 100%, senza temere che il tuo pacco arrivi a casa lesionato.

La spedizione è veloce in tutta Italia, l’elaborazione dell’ordine si realizza infatti in 24-48 ore. E per ordini di almeno 100 euro non sono previsti costi di spedizione. Cosa non da poco, direi e da tenere bene a mente prima di effettuare ogni tipo di ordine online

Idee regalo e un blog con tanti approfondimenti

Vuoi invece scoprire le ultime novità del mercato delle birre artigianali o sei interessato a leggere recensioni sui prodotti? Accedi alla sezione blog di birredamanicomio.com e qui troverai queste e tante altre informazioni, come ricette, interviste ed eventi.

Tanti interessanti spunti che sapranno guidarti nella ricerca delle birre più gustose e particolari. E se vuoi corredare il tuo ordine con un utile accessorio, birredamanicomio.com ti propone bicchieri da degustazione, t-shirt a tema e kit degustazione. Tutto quello che serve per fare un ordine completo in ogni suo aspetto.

Insomma navigando su birredamanicomio.com avrai accesso a una piattaforma di e-commerce che ruota intorno alle tue esigenze, in grado di presentarti in ogni momento la proposta ideale per te.

Cosa aspetti? Per scoprire tutti i dettagli dell’offerta visita subito birredamanicomio.com e procedi con i tuoi ordini!

Cocktail, giochi di equilibri

Cocktail, giochi di equilibri 27

Con il termine Cocktail possiamo indicare la ricerca dell’equilibrio perfetto tra diversi ingredienti (solitamente una base, un aromatizzante ed un colorante). La base è un distillato importante  come ad esempio whisky, gin, rum, cognac, ecc.  a cui si possono aggiungere ingredienti vari che vanno a modificare ed esaltare il sapore del distillato, e che possono conferire un gusto alterato più dolce o amaro o secco.

Nella creazione dei cocktail è previsto l’uso del ghiaccio che oltre ad allungare il preparato, in particolari ricette serve per creare la giusta consistenza del drink. Tutta la preparazione è scandita da proporzioni precise che devono necessariamente essere imparate con attenzione e seguite alla lettera per non rovinare il risultato finale. Con ciliegie, scorza di limone o arancia, foglie di menta o altro, si conclude il cocktail prescelto e si è pronti per l’assaggio.

Tutti i migliori locali nelle grandi città italiane, da nord a sud, inseriscono ormai da diversi anni nel proprio staff barman con formazione professionale di altissimo livello per garantire ai clienti la  possibilità di assaporare cocktail fatti a regola d’arte.  Se siete a Roma e cercate ad esempio una o più location in cui trascorrere serate indimenticabili sorseggiando drink con perfetti equilibri tra le parti, dovete assolutamente consultare www.romaexclusiveparty.com, il portale di riferimento sull’argomento.

Come classificare un drink

Se guardiamo al contenuto di alcol possiamo distinguere i Long Drink, i Medium Drink o gli Short Drink: nel primo prevale la parte analcolica, nel secondo quella alcolica anche se di poco, nel terzo solo parte alcolica. Ovviamente tra i long drink annoveriamo i coctail analcolici, in cui manca completamente l’alcol a favore di frutta e aromi.

Se invece vogliamo ragionare in base all’orario in cui dovrebbero esser consumati, esistono i Pre Dinner ( drink che stimolano l’appetito e sono adatti all’aperitivo), gli After Dinner (che spesso aiutano la digestione e vengono creati sempre utilizzando per base distillati invecchiati), gli Anytime (adatti ad essere consumati in qualsiasi momento della giornata, hanno una bassa percentuale di alcol e spesso sono arricchiti con la frutta).

Se poi valutiamo come vengono preparati, avremo Sparkling con Spumante o Champagne, Exotic preparati nel frutto tropicale di riferimento, Dark Drink a base di caffè, Frozen ottenuti frullando il preparato con il ghiaccio, Mix & Pour ottenuti col mixer e così via.

Ce n’è davvero per tutti i gusti! Non resta che assaggiare, sempre senza esagerazioni, e trovare, tra le tantissime nuove invenzioni e proposte del momento, il vostro drink preferito.

Migliori barman al mondo

Migliori barman al mondo 31

Barman. Una parola che alla sola pronuncia da largo spazio alla nostra personale immaginazione.

Chi è per noi il barman? Ed ecco che si apriranno davanti ai nostri occhi, migliaia di immagini derivanti dal nostro vissuto personale.

Sarà il “vecchietto” della piazza? Sarà il giovane affascinante che prediligiamo per il nostro caffè? O ancora sarà l’artistico giovanotto di quel locale appena aperto?

Ognuno di noi avrà già fatta sua la propria scena ed in essa, avrà dato la giusta location al suo personaggio preferito: il barman.

In parole semplici, il barman è da sempre, l’uomo o la donna che lavora al bar/pub e che ha il compito, spesso non semplice, non solo di preparare e servire il cliente ma anche di consigliarlo in merito ai gusti dello stesso e per fare tutto questo è bene scegliere la giusta scuola barman Roma.

Non un lavoro facile quindi, al contrario di quanto le leggende metropolitane decantano!

Come ogni buona professione, anche quella del barman, ha subito nel tempo trasformazioni ed evoluzioni che ci fanno giungere fino ai nostri giorni con l’avvento di nuove figure specializzate in determinate mansioni, tra queste in primis quella del bartender che continua ad affermarsi gloriosa.

Per bartender, si intende un barman che ha la capacità di preparare un cocktail essendo in movimento e lanciando in aria altri oggetti attinenti allo stesso. Insomma, in due parole è il barman “acrobatico”.

Questa professione quindi, ha davvero dello speciale, in quanto esistono barman bravi, ma così bravi da meritarsi dei veri e propri primati mondiali!

Vi sembra assurdo eh? No, non lo è!

Esiste infatti un apposito concorso/competizione che viene svolto a livello mondiale, il Diageo World Class, a cui partecipano i migliori barman del mondo, che ogni anno seleziona ed infine premia i migliori barman/bartender di oltre 50 Paesi!

Andiamo quindi a scoprire chi sono stati i migliori barman del mondo per il 2016!

Per l’Italia, come migliore bartender, vediamo brillare in classifica un nome tutto Made in Italy, ovvero quello di Mattia Pastori.

Per il Regno Unito invece, il nome che svetta in classifica è invece quello di Aidan Bowie del Dandelyan di Londra, famoso per il suo cocktail “Vetiver Woodland Martini”.

Per Hong Kong & Macau invece, il campione è James Barker, famoso per aver creato il cocktail “First and Formosa”.

In conclusione, per il Sud Est Asiatico, il campione è Boo Jing Heng del Jigger & Pony di Singapore, che ha rubato letteralmente la piazza a tutti gli altri finalisti grazie al suo cocktail-dessert dal nome “A Lovely Affair”.

Ma sorpresa delle sorprese, a portare a casa l’indiscussa vittoria per la finalissima di Diageo World Class 2016 è stata una barlady! Proprio così! E’ stata la brillante francese Jennifer Le Nechet ormai entrata nell’olimpo dei cocktail e facendo il suo ingresso nella WORLD CLASS Hall of Fame.

Come diventare sommelier

Come diventare sommelier 35

Uno dei mestieri più ricercati in Italia è quello del sommelier, infatti  quella del vino è una cultura radicata nel nostro paese e sono molti i locali come l’ os club Roma che cercano persone specializzate nelle degustazione dei vini, per offrire ai clienti un prodotto di assoluta qualità.

Chi è un sommelier e qual’è la sua formazione

Il sommelier è una persona che, attraverso alcuni parametri tra i quali il colore, il profumo e il gusto, è in grado di definire e di spiegare quelle che sono le caratteristiche peculiari di un vino e anche gli eventuali cibi a cui può essere abbinato.

Il lavoro del sommelier va molto di moda tra i giovani soprattutto quelli che hanno studiato in istituti alberghieri, ma questo tipo di carriera è aperta a tutti coloro che hanno passione e tanta voglia d’imparare un lavoro molto complicato dove è importante ogni minimo particolare e risultano fondamentali sensi come il gusto e l’olfatto.

Per diventare sommelier è necessario seguire  un breve percorso che viene diviso per livelli,  che porteranno poi lo studente a sostenere un esame finale dove verrà assegnato un diploma, chiamato tastevin, che può essere d’argento per i non professionisti e d’oro per i professionisti.

Il primo livello del corso è quello base dove vengono presentati tutti i temi legati al vino, con particolare attenzione alla viticoltura e l’enologia e si iniziano a  testare le prime tecniche di degustazione e abbinamenti ai cibi.

Il secondo livello è più specifico, qui infatti i candidati si troveranno a dover studiare e degustare i vini di ogni regione italiana, cercando di comprendere quelle che sono le differenze di gusto. Inoltre vengono fatti provare anche vini della produzione dell’Unione Europea e del resto del mondo.

Il terzo e ultimo livello è quello relativo agli abbinamenti  tra cibo e vino e la parte finale consiste in un esame la cui difficoltà varia in base al tipo di diploma che il nuovo sommelier vuole acquisire.

Una volta conseguito il diploma per il sommelier si aprono davanti diverse strade lavorative, infatti si può essere assunti in alberghi, ristoranti e vinerie, o anche lavorare come libero professionista e dare delle consulenze ai ristoranti, collaborare con eventi importanti legati al vino o eventuali promozioni che vengono fatte all’interno di supermercati.

E’ importante sapere che il lavoro di sommelier non è solo legato al vino, infatti sta crescendo il numero di coloro che si stanno specializzando nella degustazione di  altre bevande come la birra, il the, il caffè e persino l’acqua minerale.