Cosa sapere sulla realizzazione del barbecue in muratura

Cosa sapere sulla realizzazione del barbecue in muratura 3

La realizzazione di un barbecue in muratura rappresenta sicuramente una delle diverse operazioni che vogliono essere portate a termine ma che, spesso, vengono interrotte a causa di qualche piccola difficoltà. Ecco cosa tutto occorre conoscere per riuscire a portare a termine tale impresa in maniera vincente e soddisfacente e avere un barbecue in pietra, perfetto.

Il barbecue e i potenziali permessi

Per prima cosa occorre sapere se questo tipo di realizzazione necessita di particolari permessi che devono essere richiesti al Comune di residenza. Ebbene occorre sapere che il barbecue a legna in muratura rientra tra le strutture che appartengono all'edilizia libera, pertanto non sono necessari particolari richieste. Ecco quindi che, già da questo primo dettaglio, è possibile notare come la creazione del barbecue dei propri sogni potrà essere realizzato senza alcun tipo di imprecisione e difficoltà che potrebbe rendere la situazione meno piacevole del previsto. Ovviamente occorre prendere in considerazione il fatto che questa struttura non deve allargare la propria casa o modificarla in modo eccessivo. Pertanto, evitando questo tipo di problematica sarà possibile ottenere un buon risultato finale e quindi procedere nella costruzione dello stesso barbecue da giardino in muratura.

Il progetto per realizzare il barbecue

Ovviamente occorre prendere in considerazione un ulteriore dettaglio, ovvero progettare con estrema cura ogni singolo tipo di aspetto per la creazione della struttura senza problematiche. Ecco quindi che pure questa fase assume la massima importanza dato che occorre valutare dove e come costruire il barbecue in muratura. Bisogna considerare quindi tutti questi aspetti e soprattutto dedicare un certo lasso di tempo per poter effettivamente ottenere il successo tanto desiderato. Appare fondamentale anche consultare un professionista qualora non si appartenga al mestiere, ovvero non si rientri nella categoria degli artigiani. Pertanto in questo modo si ha l'occasione di prevenire una serie di potenziali complicanze che possono rendere la situazione meno piacevole del previsto. quando si costruisce il barbecue in pietra. Inoltre assume la massima importanza analizzare anche lo scopo per il quale sfruttare tale strumento, in maniera tale che questo possa essere creato senza dover far fronte a potenziali difficoltà durante la fase di realizzazione vera e propria.

I materiali per costruire il barbecue a legna in muratura

Ora occorre anche sapere che questo tipo di realizzazione deve essere svolta con materiali appositi grazie ai quali è possibile ottenere il tanto sognato successo. Ecco quindi che bisogna, anche in questo caso, prendere in considerazione una serie di aspetti fondamentali grazie ai quali è possibile ottenere un ottimo risultato. Ogni singola parte del barbecue a legna in muratura deve essere realizzata con cura e con materiali che dentro il barbecue permettano di accumulare il calore e cuocere i vari alimenti mentre all'esterno devono essere freddi. In tal modo si evita quindi che gli incidenti possano essere costanti. Inoltre è bene scegliere anche un rivestimento per evitare che i materiali possano in qualche modo subire danni e quindi non poter utilizzare ulteriormente il barbecue. Tutti questi particolari aspetti fanno in modo che la realizzazione possa essere definita come perfetta e che il barbecue da giardino in muratura diventi incredibilmente piacevole da usare.

Quanto costa un barbecue da giardino in muratura

Per quanto riguarda i costi, invece, bisogna valutare il tipo di materiale che deve essere usato e allo stesso tempo anche tutti i vari lavori che bisogna svolgere per costruire un barbecue in muratura. Ecco che richiedere dei preventivi rappresenta la scelta migliore in assoluto dato che così è possibile apportare delle modifiche fondamentali allo stesso e quindi essere certi che la struttura possa essere realmente adeguata a tutte le proprie richieste. Si tratta quindi di passaggi fondamentali che consentono di avere uno strumento per la cottura che permette di dare vita a delle grigliate perfette e quindi gustarsi del cibo dal sapore veramente unico e che rimane ben impresso nella propria testa. Ecco quindi quanto costa un barbecue in pietra ideale per le proprie domande.

Fibra ottica in Italia: cosa sapere

Fibra ottica in Italia: cosa sapere 7

Se consideriamo l’intero territorio europeo, l’Italia è uno dei paesi che sta facendo i più grandi investimenti in fatto di fibra ottica. Riuscire a coprire tutto il territorio non è cosa da poco, soprattutto non è così semplice. Sicuramente saranno necessari diversi anni per portare a termine tutto il lavoro, ma possiamo dire di essere già sulla buona strada

Partendo però dalle basi, è bene vedere di cosa si parla quando si dice “fibra ottica” e cosa rappresenta per gli italiani. 

  • Perché navigare con la fibra ottica

  • Quali sono i principali vantaggi della fibra ottica 

  • Qual è l’effettiva velocità della fibra 

  • FTTS e FTTH

  • Come si ottiene la fibra ottica 

 

Perché navigare con la fibra ottica

Navigare in internet con la fibra ottica permette di aumentare notevolmente la velocità rispetto a quanto non sarebbe possibile con l’ADSL. Ciò che rende questo possibile è la tipologia di cavo: la fibra ottica sfrutta una superficie in fibra di vetro che è ottimale per la mobilità degli elettroni, la cui velocità viene di conseguenza aumentata notevolmente. 

 

Quali sono i principali vantaggi della fibra ottica 

Oltre alla velocità troviamo altri vantaggi da prendere in considerazione quando si tratta di fibra ottica. Per esempio dobbiamo valutare il fatto che ci sono molti meno rischi di dispersione di segnale rispetto all’ADSL, e che in generale le performance sono più alte. Di conseguenza, se siamo soliti guardare molte cose in streaming, potremo godere di una qualità nettamente maggiore per quanto riguarda la risoluzione. 

Il vantaggio arriva anche a chi è solito effettuare diverse videochiamate o videoconferenze, poiché sono previste molte meno interruzioni, e una migliore definizione. Si possono infine connettere più di un dispositivo alla stessa linea senza il rischio di rallentamenti. 

Anche a livello di distanza la fibra ottica ha sicuramente il primato, in quanto rende possibile coprire lunghe distanze senza che vi sia alcuna dispersione di segnale. 

 

Qual è l’effettiva velocità della fibra 

Parlando di numeri, qual è l’effettiva velocità della fibra ottica? Ebbene, in quasi la metà dei casi supera i 100 Mbps, quindi un numero niente male. In generale il margine restante si aggira tra i 30 e i 100 Mbps. 

 

FTTS e FTTH

Esistono due principali tipi di fibre ottiche sfruttate in Italia. La prima è la FTTS, ovvero Fiber to the Street, mentre la seconda è FTTH, ovvero Fiber to the Home. 

Riguardo alla FTTS è senza dubbio più lenta, poiché nell’ultimo tratto che collega la cabina stradale al proprio ufficio o appartamento il collegamento è in rame, mentre la FTTH risulta più efficiente, perché non prevede l’utilizzo del doppino in rame, ma sfrutta interamente fibra ottica. 

 

Come si ottiene la fibra ottica 

Per ottenere la fibra ottica la prima cosa da fare è verificare la copertura. Questo perché, come detto all’inizio dell’articolo, non tutte le aree italiane sono attualmente coperte da fibra ottica. La copertura si può verificare direttamente sui siti delle aziende che mettono a disposizione la fibra. 

Il secondo passo, nel caso in cui la fibra sia disponibile nella propria zona, è relativo al confronto delle offerte. Per confrontare adeguatamente le offerte e scegliere il miglior fornitore di fibra si possono leggere le specifiche sui siti delle compagnie stesse, ma si possono anche leggere le recensioni degli utenti che hanno già deciso di sottoscrivere un abbonamento per la fibra ottica con un dato fornitore. 

Certamente quante più fonti si potranno controllare tanto più sarà sicura e consapevole la vostra scelta. Ad oggi sono diversi i provider che offrono la fibra ottica, pertanto non vi resta che vedere qual è il fornitore più adatto per voi e le vostre esigenze. 

Una vacanza studio a Singapore? L’occasione per sentirsi viaggiatori del mondo

Una vacanza studio a Singapore? L'occasione per sentirsi viaggiatori del mondo 11

Studiare all’estero è sicuramente un modo per far capolino dal proprio guscio e conoscere usi, costumi e culture del mondo: viaggiare è sempre una buona idea, se poi si coniuga l’utile al dilettevole diventa l’opportunità per crescere umanamente e professionalmente. L’Oriente è la nuova frontiera del viaggio – studio più classico e tradizionale in Europa.
Ecco tutti i motivi per cui scegliere una vacanza studio in Cina e intraprendere un proprio upgrade formativo, acquisendo esperienze utili per il proprio background professionale.

Perché scegliere la Cina?

Come prima cosa, l’educazione cinese e l’istruzione scolastica sono tra le più annoverate in tutto il mondo, celebri per rigore, metodo e rispetto per la storia e le tradizioni della propria cultura. Un melting pot tra passato, presente e futuro istruisce e forma l’individuo attraverso lo studio della propria collettività e del proprio trascorso, concetti spesso sottovalutati nella scuola occidentale in cui la storia e l’arte assumono un peso inferiore rispetto alla tecnologia e al progresso.
In Cina e nella cultura orientale, invece, lo studio dei propri avi e la contestualizzazione storico-artistica del tessuto sociale sono alla base del futuro e della modernizzazione.
Il passato è il filo conduttore di un approccio progressista benefico e fruttuoso, un eterno ritorno dello Yin e dello Yang, forze opposte che regolano la vita e l’universo: un’interpretazione spirituale che è alla base di ogni individuo e della formazione dello studente.

La Cina, con le sue capitali Shangai e Singapore, è il fulcro del mondo tecnologico, un crocevia di innovazione e sperimentazione che si riflette nella più attuale urbanizzazione. Impossibile resistere agli skyscraper che letteralmente grattano il cielo, così pieni di luci e giochi a neon coreografici.

Un Paese che poggia su basi culturali molto forti e radicate, urgenti e fondamentali, ma che è proiettato nel futuro più avveniristico: questo è il concept cinese, un macrocosmo che ha un focus ben definito e punta sulla modernizzazione e sulla conoscenza della propria lunghissima storia alle spalle, così misteriosa e affascinate.

Un viaggio studio a Singapore che cambierà la vita

Chi non ha mai trascorso la classica vacanza studio, magari in un college nei dintorni di Londra, per affinare il proprio inglese scolastico? Ora è il tempo di pensare al proprio futuro e di rivolgersi a Singapore Summer School 2021, la nuovissima strategia per formarsi un curriculum vitae 2.0!

La scuola estiva a Singapore è la migliore strategia per immergersi a 360° nella tematica in affari internazionali, acquistando skillz da business people: una vacanza studio in cui affinare le proprie conoscenze e capacità in scienze politiche, marketing, advertising, publishing e ogni sorta di comunicazione del progresso.

Per comprendere il programma completo di questa esperienza formativa da non lasciarsi scappare, basta visitare il sito https://singaporesummerschool. org/summer-program/ e lasciarsi stimolare dai racconti di chi l’ha provata per davvero, giovani con tanta voglia di conoscere e una curiosità innata e positiva che li ha portati a varcare il mondo occidentale.
La vacanza estiva a Singapore offre un programma pensato su misura per il giovane ambizioso, curioso, coraggioso, openminded e con tanta voglia di conoscere e scoprire, fare amicizia e divertirsi con una serie di esperienze formative che vanno dalla conoscenza della lingua, alle strategie marketing e business, fino all’approccio con la cultura orientale, le tecniche di meditazione e il chill out più stimolante.

Singapore la città Lion

Una metropoli contemporanea di cui è davvero facile innamorarsi, un mix di natura e tecnologia, grattacieli e mercatini della porta accanto.
Tra le attrazioni più celebri, Marina Bay e il suo famoso resort che comprende l’hotel, la sala congressi, centri commerciali, spiaggia, ristoranti, locali e discoteche alla moda nonché il lussuoso casinò in cui è d’obbligo un dresscode da urlo.
Non dimentichiamoci di Chinatown con i suoi pittoreschi mercati in cui assaporare streed food locali e acquistare souvenirs.
Altre location da non lasciarsi scappare sono l’orto botanico, lo zoo di Singapore, il Night Safari, il quartiere arabo e Little India, l’ombelico del mondo dello shopping a Orchard Road e le luci strabilianti della big city.
Per chi è alla ricerca di divertimento e relax, è d’obbligo recarsi all’isola di Sentosa, con il suo luna park, oppure salire sulla ruota panoramica più alta del mondo di Singapore Flyer, con i suoi 165 metri di puro brivido!

Un treno, o meglio un aereo da prendere al volo

Uscire dalla propria comfort zone è la decisione migliore per la propria vita, mettere fuori il naso e arricchirsi di nuove esperienze, conoscenze e amicizie, la carta vincente per essere persone complete.

Come creare uno sfondo iphone davvero unico ed originale

Come creare uno sfondo iphone davvero unico ed originale 15

Adobe spark permette di realizzare in maniera facile e personalizzata sfondi accattivanti, in modo da rendere più gradevole l’interazione con i dispositivi elettronici. Al giorno d’oggi uno sfondo iphone è la soluzione vincente per lanciare e promuovere ogni brand. Le aziende, specie quelle vinicole, possono accrescere il proprio business con la diffusione di uno sfondo ben progettato.

Creare uno sfondo non è stato mai così facile

Adobe spark viene in aiuto di tutti coloro che sognano di trasformare una semplice idea in uno sfondo iphone ben realizzato e originale. Non servono esperienze e conoscenze approfondite di progettazione: chiunque può affidarsi alle semplici funzionalità di Adobe spark per realizzare sfondi personalizzati.

Partendo da una semplice foto, aggiungendo successivamente parole o animazioni, in pochi minuti sarà possibile ottenere lo sfondo desiderato, visibile su computer e altri dispositivi mobili. Le opzioni di personalizzazione disponibili sono davvero numerose e per implementarle serve solo un mouse e la tastiera.

Il funzionamento di Adobe spark è molto intuitivo. Per prima cosa basta accedere al menù principale e selezionare “Post”. In questa fase è possibile aggiungere anche un breve messaggio oppure una frase promozionale, per poi selezionare il formato dello sfondo che si preferisce. Cliccando su “Continua” inizierà la vera e propria progettazione.

Creare uno sfondo di qualità divertendosi

Adobe spark ha come punto di forza non solo la facilità d’utilizzo ma assicura anche tanto divertimento in fase di progettazione, con risultati professionali. L’utente potrà scegliere fra moltissimi temi disponibili e adatti alla specifica esigenza o al settore merceologico.

Un’azienda vinicola, ad esempio, potrà optare per un tema appropriato da modificare ulteriormente con l’aggiunta di elementi originali come un font particolare, allineato e colorato opportunamente per rendere l’effetto grafico ancora più vivo e di sicuro impatto.

Altra possibilità molto interessate è quella di poter creare un tema partendo da una foto personale. Questo consentirà la creazione di sfondi davvero inimitabili, che diventeranno presto riconoscibili non solo per i clienti già affezionati, ma anche per quelli potenziali.

Una volta creato lo sfondo iphone basta scaricarlo per condividerlo subito con la propria clientela oppure per utilizzarlo nei vari siti Web. Lo sfondo si può anche collegare ai profili social, quali Facebook o Twitter, in modo da dare maggiore visibilità alla propria azienda.

smartphone-iphone

Sfondi per promuovere le aziende vinicole

Adobe spark è oramai un grande supporto per tantissime aziende, incluse quelle vinicole che intendono diffondere con semplicità ed in maniera capillare il proprio brand, un determinato logo o messaggio.

Una volta realizzato il proprio sfondo iphone con Adobe spark ogni attività potrà lasciare correre la massima creatività, in modo da dare libero sfogo a progetti moderni e di sicuro successo.

Non solo. Grazie all’interfaccia di progettazione di semplice utilizzo, in ogni momento e quando si desidera, l’azienda vinicola potrà eseguire tutte le modifiche del caso sullo sfondo cerato.

La modifica, ad esempio, consentirà di rendere la grafica dello sfondo pertinente ad uno speciale evento, ad una promozione in corso, al periodo del Black Friday o ad una festività.

Anche la modifica è un’operazione molto veloce. Il progetto già creato potrà essere implementato con altri elementi grafici o ripulito di alcuni dettagli. In alternativa si può sempre cominciare da zero per adattare un nuovo tema, sfruttando l’ampia gamma di personalizzazioni e temi.

Adobe spark permetterà a tutte le aziende di avere sempre a disposizione un numero illimitato di progettazioni di sfondi, adatti per rinnovare l’immagine commerciale ed essere a passo con i tempi. Non rimane che provare a realizzare il proprio sfondo con Adobe spark, il programma che rende ogni progetto unico.

Hublot e Ferrari aprono un nuovo capitolo nella loro partnership con l’orologio Classic Fusion Ferrari GT

Hublot e Ferrari aprono un nuovo capitolo nella loro partnership con l'orologio Classic Fusion Ferrari GT 20

BALE, Svizzera, 22 marzo 2019 /PRNewswire/ — Fin da quando hanno annunciato la loro collaborazione nel 2011, Hublot e Ferrari hanno sempre creato orologi con design e motorizzazioni unici. Ogni nuova edizione presenta un nuovo stile. Quest”anno Hublot presenta un pezzo aereo ed elegante correlato all”universo ‘Gran Turismo’. Il lancio dell”orologio Classic Fusion Ferrari GT, il cui design estremamente innovativo integra il nuovo movimento di manifattura UNICO in una carrozzeria dalle linee distinte e dinamiche, vede Hublot e Ferrari scrivere un nuovo capitolo della loro partnership.

To keep updated, follow: #ClassicFusionFerrariGT #HublotFerrari

La lunga collaborazione tra Hublot e Ferrari è unica nel suo genere e fonte inesauribile di ispirazione creativa che intreccia il destino di queste due prestigiose case. Dal Big Bang Ferrari all”MP-05 LaFerrari o al Techframe, la corsa all”innovazione e alla raffinatezza racchiude l”inarrestabile slancio creativo che anima il Centro Design Ferrari e il team Hublot. Fin dall”inizio della loro unione, Hublot e Ferrari sono stati coinvolti soprattutto nel mondo delle corse e della Formula 1 con le edizioni del Big Bang Ferrari. Dal 2017, con il Techframe Ferrari Tourbillon Chronograph, che ha celebrato il 70° anniversario della Ferrari, Hublot e Ferrari sono entrate nell”universo GT e quest”anno si spingono ancora oltre in questo mondo che ha sempre definito una filosofia di viaggio che coniuga tradizione, eleganza e perfezione tecnica.

Guidare su lunghe distanze ad alta velocità, nel comfort e con stile‘. Questa è la sintesi dello spirito ‘Gran Turismo’, termine che definisce anche una categoria di auto di lusso di serie limitata e ad altissime prestazioni. Il mondo GT è fatto di innovazione e raffinatezza, con la passione e l”amore per la meccanica, le prestazioni e l”innovazione: valori condivisi da Ferrari e Hublot. Come vibrante omaggio alle vetture ‘Gran Turismo’, Hublot e Ferrari hanno deciso quest”anno e per la prima volta di unire il loro senso di creatività estetica e innovazione meccanica in un Classic Fusion, un telaio di orologeria al tempo stesso tradizionale e moderno, in linea con i codici stilistici dell”universo GT. Altra novità: il famoso movimento di manifattura UNICO è stato inserito in una cassa Classic Fusion del diametro di 45 mm. Si tratta del secondo dei calibri cronografici creati da Hublot, presentato nel 2018 (HUB1280). Protetto da quattro brevetti, questo movimento cronografico flyback a carica automatica, con frequenza di 4 Hz (28”800 A/h) e ruota a colonne visibile dal lato del quadrante, presenta caratteristiche tecniche degne di un campione, in particolare con uno spessore di soli 6,75 mm e una riserva di carica di 3 giorni, molto utile nella vita quotidiana. Il nuovissimo Classic Fusion Ferrari GT è disponibile con tre diverse casse: in titanio (edizione limitata a 1.000 pezzi), in King Gold (edizione limitata a 500 pezzi) e in carbonio 3D (edizione limitata a 500 pezzi).

Novità assoluta nel mondo dell”alta orologeria, il carbonio 3D è un composito a matrice polimerica (PMC) realizzato con fibre tridimensionali. Questo materiale altamente tecnologico, molto apprezzato negli sport motoristici, presenta eccezionali qualità di resistenza e, nel caso del Classic Fusion Ferrari GT, offre un leggero ma robusto strato protettivo al movimento di manifattura UNICO. Progettato dal ‘Centro Stile Ferrari‘, il nuovo Classic Fusion Ferrari GT è fedele all”immagine delle creazioni che escono dai laboratori di Maranello. Il suo design è molto contemporaneo: Hublot ha lavorato sul motore e la Ferrari sulla carrozzeria. Una delle caratteristiche principali del design del Classic Fusion Ferrari GT è la cassa, concepita come un vero e proprio elemento sospeso concentrico che esalta la presenza del quadrante e il sofisticato processo di lavorazione. A questo scopo, i designer del ‘Centro Stile Ferrari‘ hanno messo a frutto la loro esperienza, costruendo ponti tra il design automobilistico e la motorizzazione orologiera, dimostrando così di amare il proprio lavoro e di superare loro stessi in progetti diversi da quelli riguardanti le automobili.

Completamente diverso, ma decisamente complementare al Techframe lanciato nel 2017, il Classic Fusion Ferrari GT è un orologio per gli appassionati di meccanica eccelsa che vogliono esibire uno stile contemporaneo e raffinato. Il quadrante è trasparente grazie all”impiego di vetro zaffiro e svela la meccanica di alta precisione del calibro UNICO HUB1280, con il famoso Cavallino rampante che compare a ore 12. Ogni dettaglio è stato sottoposto a meticolose rifiniture come il filo rosso intorno al vetro zaffiro con trattamento antiriflesso, riferimento stilistico al leggendario colore Ferrari. I cinturini del Ferrari GT Classic Fusion sono stati finemente realizzati in caucciù nero e rivestiti in pelle Schedoni, come i sedili delle auto da corsa di Maranello. Rotondo come un tachimetro da corsa, il nuovo Classic Fusion Ferrari GT è un pezzo per il nostro tempo, con particolare attenzione all”ergonomia e uno spessore di soli 13,15 mm, una rarità per un cronografo flyback integrato. Questo orologio dal design innovativo, arioso e di rara eleganza apre un nuovo importante capitolo nella partnership di eccellenza tra Hublot e Ferrari.

HUBLOT

Fondata in Svizzera nel 1980, HUBLOT si distingue per il suo approccio innovativo e pioneristico, iniziato con la scelta di combinare oro e caucciù: l”’Arte della Fusione’ nasce dall”immaginazione visionaria del suo Presidente, Jean-Claude Biver ed è animata dalla forza propulsiva di Ricardo Guadalupe, CEO del brand dal 2012.

La nascita dell”iconico modello Big Bang nel 2005, vincitore di numerosi premi, ha aperto la strada a nuove collezioni di punta (Classic Fusion, Spirit of Big Bang) con complicazioni semplici o più sofisticate, che testimoniano l”eccezionale DNA della manifattura orologiera svizzera, protagonista di una crescita folgorante.

Attenta a preservare i suoi savoir-faire tradizionali e guidata dalla filosofia ‘Be First, Different and Unique’, la Maison svizzera dà prova di una costante ricerca d”avanguardia, attraverso i suoi materiali innovativi (l”oro inscalfibile Magic Gold, le ceramiche dai colori vivaci e lo zaffiro), e la creazione di movimenti di manifattura (Unico, Meca-10, Tourbillon).

Oggi HUBLOT si proietta verso un futuro visionario per una Maison di Alta Orologeria: quello della collaborazione con i grandi eventi del nostro tempo (FIFA World CupTM, UEFA Champions LeagueTM, UEFA EUROTM e Ferrari) e con i più brillanti ambasciatori del momento (Kylian Mbappé, Usain Bolt, Pelé).

Scopri il mondo di HUBLOT nella nostra rete di boutique nelle città più grandi del mondo: Ginevra, Parigi, Londra, New York, Hong Kong, Dubai, Tokyo, Singapore e su HUBLOT.com

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

REFERENZA

CASSA

FONDELLO

LUNETTA

Titanio: 526.NX.0124.VR

Limitata di 1000 esemplari

King Gold: 526.OX.0124.VR

Limitata di 500 esemplari

Carbonio 3D: 526.QB.0124.VR

Limitata di 500 esemplari

Titanio e King Gold: Titanio micropallinato o King Gold 18 carati

Carbonio 3D: Fibra di carbonio 3D

Diametro: 45 mm

Spessore: 13,15 mm

Impermeabilità: 10 ATM (100 m)

Titanio e carbonio 3D:

Titanio micropallinato e vetro zaffiro

King Gold:

King Gold 18 carati micropallinato e vetro zaffiro

Titanio e King Gold: Titanio micropallinato o King Gold 18 carati

Lunetta in titanio placcato nero lucido

Carbonio 3D:

Ceramica nera lucida

Lunetta in titanio micropallinato

4 viti in titanio a forma di H

Vetro zaffiro

QUADRANTE

MOVIMENTO

CINTURINO E FIBBIA

PREZZO (Al 20 marzo 2019)

Vetro zaffiro

HUB1280: Movimento di manifattura UNICO, cronographo flyback a carica automatica con ruota a colonne

Frequenza: 4 Hz (28.800 altern./ora)

Riserva di carica: 72 ore

N. di componenti: 354

Rubini: 43

Cinturino in pelle Schedoni su caucciù nero

Titanio: Chiusura della fibbia deployante in titanio

King Gold: Chiusura della fibbia deployante in King Gold 18 carati e titanio placcato nero

Carbonio 3D: Chiusura della fibbia deployante in ceramica nera e titanio placcato nero

Titanio:

20.900 CHF

21.700 EUR

22.000 USD

18.200 GBP

King Gold :

36.900 CHF

38.300 EUR

38.800 USD

32.100 GBP

Carbonio 3D:

25.900 CHF

26.900 EUR

27.300 USD

22.600 GBP

 

Click here to download the pictures

Stay updated with #HublotBaselworld #Hublot

 

 

 

 

Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839788/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_3D_Carbon.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839820/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_3D_Carbon_2.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839821/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_Titanium.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839822/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_3D_Carbon.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839823/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_King_Gold_2.jpg
Photo – https://mma.prnewswire.com/media/839824/Hublot_Classic_Fusion_Ferrari_GT_King_Gold.jpg

 

 

 

 

Classic Fusion Ferrari GT

Hublot e Ferrari aprono un nuovo capitolo nella loro partnership con l'orologio Classic Fusion Ferrari GT 22

Diesel porta gli indossabili ad un livello superiore presentando uno smartwatch touchscreen di nuova generazione

Le nuove caratteristiche includono monitoraggio del battito cardiaco, funzionalità di pagamento NFC e tracciamento GPS

MILANO, 30 agosto 2018 /PRNewswire/ — Diesel spinge la sua tecnologia indossabile al limite con il lancio dell”esclusivo smartwatch touchscreen Full Guard 2.5. Lo smartwatch di nuova generazione offre il massimo della tecnologia indossabile, incluso il monitoraggio del battito cardiaco, funzionalità di pagamento NFC e tracciamento GPS. Avvolti nell”esclusivo e audace design Diesel ispirato al mondo delle moto, i nuovi smartwatch annunciano ai quattro venti che non è ammissibile rimanere nell”anonimato.

Il nuovo smartwatch touchscreen Full Guard 2.5 Diesel, compatibile con dispositivi iPhone® e Android™, è dotato di sistema operativo Wear OS by Google e piattaforma Snapdragon Wear™ 2100 Qualcomm®. Questo smartwatch Diesel presenta inoltre caratteristiche ottimizzate come ricarica rapida, gestione della musica, quadranti personalizzabili e notifiche smartphone oltre a:

  • Monitoraggio del battito cardiaco: lo smartwatch consente di monitorare automaticamente il battito cardiaco durante varie tipologie di allenamento, usando Google Fit o app terze
    *Tic Health è disponibile in Cina.
  • Tecnologia di pagamento: grazie alla connettività NFC, lo smartwatch consente di fare acquisti usando Google Pay
    *Alipay è disponibile in Cina. Google Pay è disponibile in alcune lingue
  • Tracciamento GPS della distanza percorsa: per camminate, escursioni o corse, lo smartwatch registra la distanza percorsa grazie al sensore GPS integrato, senza bisogno di avere con sé uno smartphone
  • Assistente al polso: lo smartwatch sa rispondere a domande e ricevere comandi attraverso Google Assistant
    *Mobvoi Assistant è disponibile in Cina; Google Assistant è disponibile in alcuni Paesi.
  • Tecnologia impermeabile: lo smartwatch sa affrontare docce e nuotate fino a 3 ATM, monitorando gli allenamenti attraverso app terze
    *Mobvoi Store è disponibile in Cina; Google Play Store è disponibile in alcuni Paesi.

Questa nuova collezione presenta quattro modelli unici: uno con cassa in acciaio satinato e cinturino in pelle nera, uno con cassa in acciaio color canna di fucile con cinturino in pelle marrone, uno con cassa in acciaio satinato nero con cinturino in silicone nero e uno tutto color canna di fucile con cassa in acciaio inossidabile e bracciale a tre maglie. I nuovi divertenti quadranti personalizzabili includono il quadrante neon Flicker, che cambia automaticamente colore durante il giorno, e il quadrante interattivo con monitoraggio del battito cardiaco, che se picchiettato con le dita riproduce un effetto acqua increspata.

All”inizio di questo mese, Diesel ha annunciato una nuova partnership con la superstar Steve Aoki, disc jockey e produttore discografico di fama internazionale, che è stato arruolato come nuovo ambasciatore del marchio. La collaborazione proseguirà fino al 2019 e Aoki sarà testimonial dello smartwatch touchscreen Full Guard 2.5 Diesel.

Lo smartwatch Full Guard 2.5 Diesel sarà disponibile in punti vendita selezionati e su Diesel.com a partire da ottobre 2018.

Gli smartwatch dotati di sistema operativo Wear OS* by Google sono compatibili con dispositivi iPhone® e Android™. Wear OS by Google e altri marchi correlati sono marchi registrati di Google LLC. Gli smartwatch touchscreen dotati di sistema operativo Wear OS by Google funzionano solo con un telefono con sistema operativo Android OS 4.4 e versioni successive (esclusa Go edition) o iOS 9.3 e versioni successive. Le caratteristiche supportate possono variare in base alle piattaforme.

*Wear OS by Google LE in Cina

A proposito di Diesel
Diesel è un innovativo marchio di lifestyle internazionale che produce una vasta collezione di jeans, abbigliamento e accessori. Dalla sua creazione nel 1978 come marchio pioniere nell”industria del jeans, Diesel si è evoluto fino a diventare un brand di spicco nell”abbigliamento casual, rappresentando una concreta alternativa al mercato del lusso tradizionale. Nonostante la sua espansione, Diesel ha mantenuto la medesima filosofia, ossia quella di un brand sinonimo di passione, individualità ed autoespressione.

Foto – https://mma.prnewswire.com/media/736415/Diesel_Hero_Lifestyle_Image.jpg
Foto – https://mma.prnewswire.com/media/736414/Diesel_Full_Guard.jpg

Diesel porta gli indossabili ad un livello superiore presentando uno smartwatch touchscreen di nuova generazione 24

Birredamanicomio.com, scopri la selezione delle migliori 500 birre artigianali di tutto il mondo

Birredamanicomio.com, scopri la selezione delle migliori 500 birre artigianali di tutto il mondo 28

Hai mai provato le migliori birre artigianali? Perché privarsi di un tale piacere quando basta un click per accedere a un’offerta con oltre 500 birre da tutto il mondo? Ti basterà scegliere l’e-commerce italiano birredamanicomio.com per avere tutto questo e molto altro a tua disposizione. Come puoi resistere a un’offerta con oltre 500 birre artigianali da tutto il mondo, un’assistenza clienti impareggiabile e un’interfaccia e-commerce adatta qualunque consumatore?

Staff giovane, imballi sicuri e spedizioni veloci

Birredamanicomio.com è l’e-commerce per ogni vero amante delle birre artigianali, senza escludere chi è interessato a questo genere di prodotti ma è ancora alle prime armi.

Avrai infatti davanti a te un’interfaccia semplice e intuitiva che permette in pochi passaggi di trovare la birra di tuo interesse.

La ricerca del prodotto si verifica infatti rispetto a semplici criteri: colore, gusto, e per i più esperti stile. C’è di più. Ogni prodotto è associato a una scheda che rileva tutte le informazioni pertinenti per il cliente.

In caso di dubbi potrai rivolgerti al servizio clienti: uno staff giovane e creativo saprà consigliarti su cosa meglio si adatta alle tue preferenze.

Chiaramente il servizio ti garantisce una assistenza in ogni fase dell’acquisto. Puoi contare inoltre su imballi sicuri al 100%, senza temere che il tuo pacco arrivi a casa lesionato.

La spedizione è veloce in tutta Italia, l’elaborazione dell’ordine si realizza infatti in 24-48 ore. E per ordini di almeno 100 euro non sono previsti costi di spedizione. Cosa non da poco, direi e da tenere bene a mente prima di effettuare ogni tipo di ordine online

Idee regalo e un blog con tanti approfondimenti

Vuoi invece scoprire le ultime novità del mercato delle birre artigianali o sei interessato a leggere recensioni sui prodotti? Accedi alla sezione blog di birredamanicomio.com e qui troverai queste e tante altre informazioni, come ricette, interviste ed eventi.

Tanti interessanti spunti che sapranno guidarti nella ricerca delle birre più gustose e particolari. E se vuoi corredare il tuo ordine con un utile accessorio, birredamanicomio.com ti propone bicchieri da degustazione, t-shirt a tema e kit degustazione. Tutto quello che serve per fare un ordine completo in ogni suo aspetto.

Insomma navigando su birredamanicomio.com avrai accesso a una piattaforma di e-commerce che ruota intorno alle tue esigenze, in grado di presentarti in ogni momento la proposta ideale per te.

Cosa aspetti? Per scoprire tutti i dettagli dell’offerta visita subito birredamanicomio.com e procedi con i tuoi ordini!

Migliori barman al mondo

Migliori barman al mondo 32

Barman. Una parola che alla sola pronuncia da largo spazio alla nostra personale immaginazione.

Chi è per noi il barman? Ed ecco che si apriranno davanti ai nostri occhi, migliaia di immagini derivanti dal nostro vissuto personale.

Sarà il “vecchietto” della piazza? Sarà il giovane affascinante che prediligiamo per il nostro caffè? O ancora sarà l’artistico giovanotto di quel locale appena aperto?

Ognuno di noi avrà già fatta sua la propria scena ed in essa, avrà dato la giusta location al suo personaggio preferito: il barman.

In parole semplici, il barman è da sempre, l’uomo o la donna che lavora al bar/pub e che ha il compito, spesso non semplice, non solo di preparare e servire il cliente ma anche di consigliarlo in merito ai gusti dello stesso e per fare tutto questo è bene scegliere la giusta scuola barman Roma.

Non un lavoro facile quindi, al contrario di quanto le leggende metropolitane decantano!

Come ogni buona professione, anche quella del barman, ha subito nel tempo trasformazioni ed evoluzioni che ci fanno giungere fino ai nostri giorni con l’avvento di nuove figure specializzate in determinate mansioni, tra queste in primis quella del bartender che continua ad affermarsi gloriosa.

Per bartender, si intende un barman che ha la capacità di preparare un cocktail essendo in movimento e lanciando in aria altri oggetti attinenti allo stesso. Insomma, in due parole è il barman “acrobatico”.

Questa professione quindi, ha davvero dello speciale, in quanto esistono barman bravi, ma così bravi da meritarsi dei veri e propri primati mondiali!

Vi sembra assurdo eh? No, non lo è!

Esiste infatti un apposito concorso/competizione che viene svolto a livello mondiale, il Diageo World Class, a cui partecipano i migliori barman del mondo, che ogni anno seleziona ed infine premia i migliori barman/bartender di oltre 50 Paesi!

Andiamo quindi a scoprire chi sono stati i migliori barman del mondo per il 2016!

Per l’Italia, come migliore bartender, vediamo brillare in classifica un nome tutto Made in Italy, ovvero quello di Mattia Pastori.

Per il Regno Unito invece, il nome che svetta in classifica è invece quello di Aidan Bowie del Dandelyan di Londra, famoso per il suo cocktail “Vetiver Woodland Martini”.

Per Hong Kong & Macau invece, il campione è James Barker, famoso per aver creato il cocktail “First and Formosa”.

In conclusione, per il Sud Est Asiatico, il campione è Boo Jing Heng del Jigger & Pony di Singapore, che ha rubato letteralmente la piazza a tutti gli altri finalisti grazie al suo cocktail-dessert dal nome “A Lovely Affair”.

Ma sorpresa delle sorprese, a portare a casa l’indiscussa vittoria per la finalissima di Diageo World Class 2016 è stata una barlady! Proprio così! E’ stata la brillante francese Jennifer Le Nechet ormai entrata nell’olimpo dei cocktail e facendo il suo ingresso nella WORLD CLASS Hall of Fame.

I cocktail più amati dai giovani

I cocktail più amati dai giovani 36

Sempre più gustati ed apprezzati da giovani e meno giovani in occasione di serate in discoteca, feste private o eventi, i cocktail sono la compagnia ideale soprattutto nelle serate estive, quando si ha voglia di qualcosa di rinfrescante e gustoso da bere con amici o partner. Essi sono soprattutto tra le bevande più utilizzate e consumate durante i festeggiamenti degli eventi più importanti di un giovane, dalla festa di laurea alla festa di 18 anni a Roma e ovunque in Italia. Di origini assai varie e per tutti i gusti, da quelli più alcolici e pesanti a quelli analcolici e leggeri, i cocktail sono composti da elementi semplici, spesso comuni a diverse altre bevande. Vediamo tuttavia quali sono quelli di maggior successo e più amati dai giovani.

– Spritz: di origine italiana e tra i cocktail più apprezzati, grazie al suo basso livello alcolico, è composto da soda, prosecco e Aperol. Nel caso lo si volesse più forte ed aspro, si può aggiungere un pò di gin;

– Caipirinha: gustato soprattutto nelle calde serate estive, è composto da zucchero semolato, succo di lime e Cachaça, un’acquavite di origine brasiliana. Se non si apprezzasse molto quest’ultima, è possibile sostituirla con della vodka;

– Bloody Mary: una bevanda assai particolare e dal gusto originale, spesso apprezzata maggiormente nel Nord Europa, in quanto è composta da succo di pomodoro, salsa Worcester, tabasco, succo di limone e vodka, con aggiunta di sale e pepe;

– Pina Colada: apprezzato molto dalle ragazze, in quanto non troppo alcolico e dal sapore molto fruttato, si compone semplicemente di rhum bianco, latte di cocco e succo d’ananas. Nasce ufficialmente negli anni ’60, anche se già circolava qualche decennio prima;

– Mojito: famosissimo e diffusissimo tra i ragazzi, nato probabilmente nei primi decenni del ‘900, è composto da ingredienti semplici: rhum bianco, foglie di menta, succo di limone, acqua tonica e zucchero di canna. Semplicità e gusto quindi che hanno conquistato tutto il mondo;

– Martini: è il più classico dei cocktail, molto richiesto sia nella realtà che nei film (basti ricordare le tante pellicole dell’agente segreto James Bond) per il suo gusto particolarmente forte. Si compone in realtà di Vermouth e Gin e servito generalmente in una coppetta raffreddata;

– Gin Tonic: una bevanda anch’essa semplice, ma che ha conquistato il mondo. E’ fatto solo da gin ed acqua tonica. Alcuni preferiscono sostituire quest’ultima con del succo di limone, per farlo diventare un gin lemon davvero gustoso;

– Negroni: cocktail davvero alcolico e pesante, per persone abituate ai gusti forti. Si compone di gin, Martini rosso e bitter Campari. Per coloro che invece volessero qualcosa di simile ma meno alcolico, si può sostituire il gin con dello spumante brut, facendolo diventare un cosiddetto “Negroni sbagliato”.

 

Cocktail: come si preparano?

Cocktail: come si preparano? 40

 

Quante volte vi è capitato di andare discoteca e non sapere cosa ordinare? Ci sono davvero troppi drink. In questo articolo faremo una veloce carrellata sui cocktail più venduti e cosa contengono, in modo di aiutarvi a sceglierlo per assaggiarlo in una delle serate in discoteca. Ecco qualche ricetta da uno della discoteche storiche della capitale: il Piper Roma.

Partiamo da una domanda: cos’è un cocktail? Un cocktail è una bevanda che si può ottenere tramite la miscelazione di due o più drink, non per forza alcolici. Per essere considerati dei veri e proprio drink devono essere innanzitutto ben equilibrati, ne troppo alcol ne troppa acqua.

Ci sono ovviamente da menzionare anche gli shot, sono alla fine una sorta di drink però più piccoli ma carichi allo stesso modo di alcol.

La preparazione di un cocktail medio dipende da due fattori fondamentali: la quantità in percentuale degli alcolici di un determinato drink e gli strumenti di miscelazione che si utilizzano per la preparazione di quest’ultimo. Le tecniche di miscelazione possono variare, da un semplice Shaking degli ingredienti tramite delle specie di bicchieri un po’ più grandi del normale ad un sistema come lo Stirring dove gli ingredienti vengono mischiati nel bicchiere stesso dove vengono serviti e mescolati con un cucchiaio da bar.

I cocktail più venduti

 

Uno dei cocktail più venduti è senza dubbio il Cosmopolitan, drink inventato negli stati uniti, è composto da Vodka, succo di lime, succo di ribes e Cointreau. Lo si mischia con un semplice shaker, si versa il ghiaccio, poi la vodka, il Cointreau, i due succhi, successivamente shakeratelo ed è pronto. Se volete, e vi piace, potete sostituire il succo di ribes con quello di ciliegia.

N.B: Il Cointreau è un liquore con un fortissimo profumo d’arancia, ha una gradazione alcolica del 40%, lo si usa per molti cocktail.

 

Il Mojito è un cocktail inventato a Cuba, deve il suo nome al mojo, ingrediente cubano che si usa per la marinatura. E’ composto da rum, acqua gassata, un po’ di zucchero e alcune foglie di menta. Dopo averlo shakerato metteteci del lime. Bisogna fare però attenzione ad una cosa durante la preparazione, non bisogna schiacciare gli ingredienti ma solo shakerarli. Come variante della ricetta originale potete usare, al posto dell’acqua frizzante, la gazzosa che darà una nota più dolce al cocktail.

L’Apple Martini è un drink semplicissimo da preparare, è composto da vodka, liquore alla mela, cointreau e una mela verde. Se non gradite particolarmente il gusto molto forte ed alcolico del cocktail, utilizzate solo 3.5 cl di vodka ed eliminate il Cointreau. Se preferite potete spruzzare un po’ di lime sul cocktail dopo averlo preparato, praticamente poco prima di servirlo.